ULTIME NOTIZIE

Le piccole imprese ancora nella morsa del credito

La svolta annunciata dalla Banca Centrale Europea, per fare in modo che il sostegno alle banche si trasformi in credito alle imprese, non cancella le…

Dal 6 giugno obbligatoria la fattura elettronica per le imprese fornitrici della Pubblica amministrazione

Dal 6 giugno, per essere pagate dalla Pubblica amministrazione, le imprese fornitrici di beni e servizi dovranno emettere, trasmettere e conservare…

Rimini, la Finanza negli stabilimenti balneari per applicare l’Imu anche alle cabine

La storia della riorganizzazione delle concessioni demaniali di spiagge e stabilimenti balneari è una vecchia storia, di cui vi abbiamo già parlato…

La semplificazione burocratica entra in cantiere

Qualcosa si muove nella giungla intricata della burocrazia italiana. Il Governo sta aprendo un sentiero proprio nel settore con la maggiore…

Confartigianato si allea con Digital magic e Ulaola per l’e-commerce del made in Italy

L’Italia è il fanalino di coda in Europa nel commercio elettronico. Solo il 5% delle nostre imprese vende on line i propri prodotti, contro il 14%…

Il Governo riduce il fondo di garanzia per l’autotrasporto

Dopo il taglio di 18 milioni di euro previsto dalla legge di Stabilità, il Ministero dei Trasporti ha annunciato un’ulteriore riduzione dei fondi…

Anap e Ministero dell’Interno insieme contro le truffe agli anziani

Costruire una rete solidale per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani, una tipologia di reato in aumento negli ultimi anni, che mina la…

Una mostra virtuale celebra la ricostruzione del Teatro La Fenice ad opera dei maestri artigiani

Era il 29 gennaio 1996 quando un incendio distrusse il Teatro veneziano La Fenice, uno dei capolavori mondiali dell’arte e della cultura italiana.…

Confartigianato incassa la deroga, ma il Sistri non si ferma

L’obiettivo di Confartigianato è quello di sempre: superare definitivamente il Sistri, una macchina infernale che dal suo avvio non ha prodotto…

Passo indietro del Governo, si complica il pagamento dei debiti della PA

Il premier Matteo Renzi l’aveva ripetuto a chiare lettere: entro luglio salderemo tutto il debito pregresso della pubblica amministrazione. Talmente…