ULTIME NOTIZIE

Il Governo è ancora in ritardo sui pagamenti. Confartigianato sollecita: compensazione secca tra debiti e crediti

La missione di pagare tutti i debiti commerciali della pubblica amministrazione entro il 21 settembre, San Matteo, non era difficile. Di più,…

Salta l’intesa tra autotrasporto e Governo, le associazioni minacciano il fermo

Confartigianato Trasporti, Conftrasporto, SNA Casartigiani, e successivamente anche ANITA, hanno annunciato la disdetta del protocollo d’intesa…

Dopo i rilievi della Corte europea sui “costi minimi”, la palla torna al Governo italiano

L’autotrasporto si sta interrogando sugli effetti concreti della sentenza con cui la Corte di giustizia europea ha rigettato, in tutto o in…

TFR – Giorgio Merletti, Presidente di Rete Imprese Italia: “Per le piccole imprese impensabile anticipare il Tfr in busta paga”

“In questa fase di perduranti difficoltà per il nostro sistema produttivo, è impensabile che le piccole imprese possano sostenere ulteriori sforzi…

DECRETO SBLOCCA ITALIA -Rete Imprese Italia in audizione alla Camera: “Bene i titoli. Mancano risorse per lo svolgimento”

Il Decreto ‘Sblocca Italia’ è ricco di temi e disposizioni di interesse per le piccole imprese, ma ancora povero delle risorse necessarie a…

BENESSERE – Appello di confartigianato alle istituzioni: favoriamo gli operatori in regola

Quello del benessere è uno dei pochi settori che ha resistito alla crisi. Infatti, a fronte di una contrazione della spesa nei settori dei beni…

Festival della Persona “Una visione di Futuro dipende da noi – Scegliere di assumersi responsabilità, di dare, di intraprendere, di generare”

Torna a Verona, per il secondo anno consecutivo e per la sua sesta edizione, il Festival della Persona organizzato da Confartigianato,…

Patto tra Governo e imprese per saldare i debiti della Pubblica amministrazione

Il Governo vuole accelerare il pagamento dei debiti accumulati dalle Pubbliche amministrazioni verso le imprese. Dal 21 luglio l’impegno a saldare…

In arrivo il piano del Governo per il rilancio del made in Italy nel mondo

Debutterà a settembre il nuovo piano del Governo per il rilancio internazionale dell’Italia. Con l’obiettivo di sfruttare al massimo il potenziale…

Europa, la Presidenza italiana per l’approvazione definitiva del “made in”

L’Italia ha appena iniziato il semestre di presidenza europea. Un’occasione importante per riportare l’Italia al centro della vita politica…