ULTIME NOTIZIE

ENERGIA – Il fisco gonfia le bollette delle Pmi: 2 mld in più di media Ue. Il Presidente Merletti: ‘E’ zavorra su produttività’

“Oltre alla flat tax ci sono altri interventi necessari per ridurre le tasse alle imprese: a cominciare dalla riforma del prelievo fiscale…

STUDI – Francia e Italia i Paesi UE con maggiore turismo ad agosto: 84 milioni di presenze nel nostro Paese. Vocazione turistica al top per Bolzano, Trento, Valle d’Aosta, Veneto e Toscana

Il mese di agosto rappresenta il picco delle presenze turistiche che nel mese in Italia sono pari a 84,3 milioni e rappresentano il 20% delle…

STUDI – Infrastrutture per l’utilizzo della bicicletta: previsti 5.425 km di ciclovie. Nei capoluoghi di provincia 4.370 km di piste ciclabili, +21,7% in cinque anni, con maggiore densità a Padova, Mantova, Torino e Brescia

Per l’Italia, primo Paese per presenze turistiche nei mesi estivi, assumono grande importanza le infrastrutture utilizzabili dai turisti per una…

STUDI – Italia 2° in Ue per prezzi energia elettrica per piccole imprese; divario costo per piccole imprese vale 2 miliardi di euro, tutto derivante da oneri e fisco

L’estate del 2018 è caratterizzata da un sensibile aumento del costo dell’energia elettrica per le piccole imprese, con l’Indice Confartigianato del…

STUDI – Export extra UE: a giugno 2018 spunto positivo (+8,0%), risale a +1,9% nel primo semestre, grazie al +16,5% verso la Svizzera. Positivi India (+15,3%) e Usa (+4,0%) mentre cede la Russia (-4,6%) ed entra in negativo la Cina (-0,6%)

L’economia italiana è in crescita da 16 trimestri consecutivi ma nel secondo trimestre 2018 frena e il PIL limita la crescita congiunturale allo…

STUDI – La frenata della crescita preme sul rapporto debito/PIL, previsto in riduzione di un punto quest’anno. Privatizzazioni: negli ultimi quattro anni realizzato solo il 36,6% degli obiettivi

 Il rallentamento della crescita dell'economia italiana segnalato dalle stime dell'Istat pubblicate ieri - vedi #graficodellasettimana - potrebbero…

CREDITO – Ancora difficoltà di accesso per le piccole imprese

  Sul fronte dei finanziamenti bancari, le piccole imprese archiviano 6 anni e mezzo di pesanti ombre. Il calo costante dei prestiti registrato…

TG@ – Sette giorni di notizie con Confartigianato

TG@ è il web tg di Confartigianato Imprese, una settimana di notizie e approfondimenti sull'artigianato italiano. In questa edizione [clicca qui],…

CREDITO – Per gli imprenditori di ‘Resto al Sud’ una linea di credito dedicata presso il Fondo Centrale di Garanzia

Prestiti bancari più facili per i giovani aspiranti imprenditori che aderiscono al progetto ‘Resto al Sud’. Sull’80% delle somme erogate dalle banche…