ULTIME NOTIZIE

ENERGIA – Arera dà ragione a Confartigianato: prescrizione biennale si applica a tutte le voci in bolletta

La prescrizione biennale delle bollette sancita dalla legge di Bilancio 2018 “non può che operare a tutte le componenti esposte nelle suddette…

GIUSTIZIA – L’Organismo Congressuale Forense incontra Confartigianato

I componenti del gruppo di lavoro “Impresa e Consumo” dell’Organismo Congressuale Forense hanno incontrato ieri i vertici di Confartigianato per…

FORMAZIONE – Prende il via la Scuola di formazione politica dei Movimenti di Confartigianato

Confartigianato Imprese continua ad investire sulla qualificazione del proprio Sistema con una Scuola di Formazione dedicata esclusivamente ai…

EVENTI – Artigiani eredi del genio di Leonardo. A Firenze Confartigianato protagonista dell’evento organizzato da QN

Dopo l’evento del 22 maggio a Bologna, ieri è stata Firenze a celebrare Leonardo Da Vinci, a 500 anni dalla morte. L’iniziativa dal titolo ‘Leonardo.…

INIZIATIVE – Confartigianato e il gruppo Quotidiano Nazionale insieme per le celebrazioni del genio leonardesco

Il 2 maggio 1519 moriva in Francia il più grande genio di tutti i tempi: il fiorentino Leonardo da Vinci, il cui ingegno ha rivoluzionato l’arte…

INIZIATIVE – “Nulla è come prima”, dieci anni di crisi economica nel libro di Giulio Sapelli ed Enrico Quintavalle

“Nulla è come prima” è il titolo del nuovo libro firmato da Giulio Sapelli ed Enrico Quintavalle, edito da Guerini e associati per la collana Sguardi…

STUDI – Negli ultimi 12 mesi salgono a 308 mila assunzioni in apprendistato, superano del 7,3% le assunzioni di under 30 a tempo indeterminato. Con questo canale di ingresso entrano in impresa 1.225 giovani ogni giorno

L'apprendistato continua a giocare un importante ruolo di sostegno per l’occupazione dei giovani e continua a mantenere un trend positivo nel corso…

LAVORO – Il Presidente Merletti sul Corriere della sera: ‘Imprese a caccia di tecnici Ict’

Oggi sul Corriere della sera, Confartigianato lancia l’emergenza manodopera: mancano all’appello tecnici Ict, meccanici, esperti saldatori. Lo rivela…

STUDI – Congiuntura primo trimestre 2019 – In calo del 2,8% investimenti in macchinari e mezzi trasporto e preoccupa crescita zero manifattura tedesca. Made in Italy in Germania al top a Brescia, Milano, Bergamo, Torino e Vicenza

La prima parte del 2019 appare caratterizzata da timidi segnali di ripresa per l'economia italiana rispetto alla brusca frenata della seconda metà…