18 Luglio 2008

Estetica, allarme rosso per i massaggiatori irregolari

L’estate porta con sé il sole, il mare e le centinaia di commercianti abusivi che affollano le spiagge italiane durante i mesi estivi. Si trova di tutto, dagli occhiali da sole ai costumi, dalle collanine ai cd musicali. Merce contraffatta, ma raramente pericolosa per la... (leggi tutto)

29 Aprile 2008

Sos manodopera: al sud va meglio che al Nord

Per le imprese artigiane trovare personale specializzato è difficile in tutta Italia. Ma in alcune aree geografiche lo è più che altrove. La ricerca andrebbe meglio al Sud che al Nord. Ma il condizionale è d’obbligo: pesa infatti la diversa struttura economica delle due aree... (leggi tutto)

26 Marzo 2008

Confartigianato dà i numeri del “forfettone”

A tre mesi dall’entrata in vigore del “regime dei minimi”, il cosiddetto “forfettone” introdotto dalla Finanziaria 2008, che ha previsto un’imposta secca del 20% sul reddito in alternativa a Irpef, Irap e Iva, Confartigianato traccia un primo bilancio delle imprese associate che hanno aderito alla... (leggi tutto)

7 Marzo 2008

Addizionale sull’energia elettrica, una tassa da 834 milioni di euro

Gli artigiani sono una risorsa per il paese. Una verità innegabile, tanto che qualcuno deve averla presa davvero alla lettera. Nel 2007, infatti, i piccoli imprenditori italiani hanno versato 834 milioni di euro nelle casse provinciali. Il motivo? L’addizionale provinciale sull’energia elettrica, un’imposta applicata “sui... (leggi tutto)

22 Febbraio 2008

Congiuntura 2007, edilizia in affanno

L’edilizia italiana chiude il 2007 in affanno, con alcuni dati in positivo, come l’aumento degli investimenti e dell’occupazione, e altri negativi, frutto soprattutto di fattori esterni. In particolare, a causa dell’aumento sfrenato dei tassi d’interesse dei mutui che ha limitato il mercato della compravendita delle... (leggi tutto)

15 Febbraio 2008

Aumentano gli stranieri occupati nell’edilizia

Nel settore delle costruzioni diminuisce lievemente l’occupazione italiana mentre aumenta sensibilmente quella straniera. Dal 2005 al 2007, infatti, la presenza di stranieri nelle costruzioni è cresciuta in media del 51,6%, del 63,6% per quanto riguarda il numero di imprese a conduzione straniera e del 48,5%... (leggi tutto)

14 Febbraio 2008

Edilizia, meno dipendenti irregolari ma più imprese fantasma

L’edilizia registra una brusca frenata del fenomeno del lavoro nero dei lavori dipendenti, non di quello delle ditte abusive. Per le imprese edili regolari, dunque, le anticipazioni sul rapporto congiunturale del settore non sembrano essere positive, almeno non sotto questo aspetto. A metterlo in luce... (leggi tutto)

8 Febbraio 2008

Studi di settore: il contraddittorio al centro dell’accertamento

Si torna a parlare di studi di settore. L’Agenzia delle Entrate ha fornito nei giorni scorsi importanti chiarimenti sull’utilizzo dello strumento in sede di accertamento. In primo piano il ruolo del contraddittorio, indicato come fase essenziale per conferire fondatezza alle verifiche. In realtà, la circolare... (leggi tutto)