8 Febbraio 2017

STUDI – Moneta elettronica: ai massimi, con 111 miliardi di euro, le transazioni POS, +13,6% rispetto anno precedente. Sono 3,1 milioni le imprese con e-banking e 41,2% navigatori utilizza servizi bancari in rete

L'analisi dei dati di Banca d'Italia sui sistemi di pagamento evidenzia che nell'ultimo anno (luglio 2015-giugno 2016) sale a 110.847 milioni di euro il valore delle operazioni su POS con carta di debito con un aumento del 13,6% rispetto all'anno precedente, a fronte di un... (leggi tutto)

28 Dicembre 2016

STUDI – Crescono del 2,2% le presenze turistiche straniere. Cultura e artigianato come asset chiave: 5 mila musei e monumenti e il 15,8% dell’artigianato nei settori dei consumi turistici

In corrispondenza delle ferie natalizie si intensificano i viaggi per vacanza. Gli ultimi dati sul movimento turistico indicano che negli ultimi dodici mesi (settembre 2015-agosto 2016) le presenze turistiche sono in salita dell'1,3%, trainate dall'incremento del 2,2% delle presenze straniere mentre sono più stabili (+0,5%)... (leggi tutto)

13 Dicembre 2016

STUDI – Nell’ultimo anno crescita tasso occupazione (+0,8 punti) trainata da senior (+1,6), Nord est (+1,3) e donne (+1,2). Ore lavorate a +1,6%, meglio il Manifatturiero (+2,6%), in ritardo le Costruzioni (-3,4%)

L’analisi dei dati trimestrali del mercato del lavoro evidenzia - all’interno del trend di aumento delle ore lavorate, degli occupati e del tasso di occupazione - alcune differenziazioni che valuteremo con un confronto nell'arco dell'ultimo anno. Nel terzo trimestre del 2016 le ore lavorate crescono... (leggi tutto)

29 Novembre 2016

STUDI – Surplus commercio estero sale al 3,1%, il massimo degli ultimi vent’anni. Made in Italy tiene (+0,5%), nonostante il calo dell’8,1% nelle aree dove si addensano guerre e tensioni geopolitiche

L'analisi degli ultimi dati del commercio estero evidenzia che nei primi nove mesi del 2016 il valore delle esportazioni segna un aumento dello 0,5%, risultato di una crescita del 2,9% delle vendite sui mercati Ue e di una flessione del 2,7% sui mercati extra Ue;... (leggi tutto)

21 Novembre 2016

STUDI – Il quadro dell’artigianato nei 131 comuni colpiti dal sisma. Oltre 32 mila addetti nell’artigianato nei comuni colpiti dai sisma del 28 e 30 ottobre: si amplia di 7 volte il numero delle imprese terremotate

La manovra di bilancio attualmente all’esame del Parlamento contiene interventi per un importo complessivo pari allo 0,2% del PIL connessi con fenomeni ritenuti di natura eccezionale quali gli eventi sismici negli ultimi anni. La spesa connessa con il terremoto è oggetto della negoziazione con la... (leggi tutto)

4 Novembre 2016

LEGGE DI BILANCIO – Positivo il giudizio di Rete Imprese Italia

“Il nostro giudizio sulle misure contenute nel decreto fiscale del 22 ottobre e nel ddl di Bilancio per il 2017 è complessivamente positivo”. Lo hanno affermato i rappresentanti di Rete Imprese Italia, intervenendo oggi ad un'audizione delle Commissioni Bilancio della Camera e del Senato. “Positivo... (leggi tutto)

2 Novembre 2016

STUDI – Decontribuzione per assunzioni pari al 10,5% dei dipendenti. Nel Mezzogiorno più alto utilizzo (12,8%) e migliore performance occupazione (-1,8% vs. 1,0% Centro Nord)

L’andamento positivo del mercato del lavoro, e in particolare la crescita dell’occupazione, è sostenuta dagli interventi di riduzione del costo del lavoro. Nei primi sette mesi del 2016, nel settore privato, in Italia si registra un saldo tra assunzioni e cessazioni, pari a +804.801, inferiore... (leggi tutto)

31 Ottobre 2016

STUDI – 9,5% di energia elettrica prodotta dal sole. Nel Mezzogiorno produzione fotovoltaico per abitante +33,6% vs. Centro Nord. Sono 100 mila le imprese nella filiera energie green

Negli stessi giorni in cui l’Agenzia internazionale dell'energia (IEA), organizzazione intergovernativa dell'Ocse, indica il record storico dell’incremento annuo della capacità elettrica da fonti rinnovabili, il Rapporto Mezzogiorno di Confartigianato presentato venerdì scorso esamina la distribuzione sul territorio della produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici.... (leggi tutto)