7 Marzo 2019

STUDI – Detrazioni edilizia hanno sostenuto investimenti per 28,6 miliardi di euro, con un effetto dell’occupazione di 238 mila unità, pari al 17% degli occupati del comparto. Effetto più intenso in Friuli-Venezia Giulia, Marche, Trento, Valle d’Aosta e Liguria

La conferma delle detrazioni per il sistema casa nella legge di bilancio 2019 rappresenta un intervento anticiclico essenziale per sostenere il settore che ha maggiormente subito gli effetti di due cicli recessivi negli ultimi dieci anni. L'ultima analisi dell'Ufficio Studi presentata all'Assemblea di Anaepa-Confartigianato Edilizia... (leggi tutto)

28 Febbraio 2019

STUDI – In Italia cuneo fiscale superiore di 11,8 punti alla media delle economie avanzate. Nel terzo trimestre 2018 aumento del costo del lavoro del 2,2% trainato da +4,7 degli oneri sociali che per le piccole imprese vale 1,2 miliardi di euro

Nella legge di bilancio 2019 sono stati ridotti i premi Inail pagati dalle imprese, fornendo condizioni di maggiore competitività al sistema delle piccole imprese. Sull’intervento di riduzione del costo del lavoro per le imprese ieri si è svolto un confronto nel corso dell’incontro tra il... (leggi tutto)

31 Gennaio 2019

STUDI – Nell’occhio del ciclone – I cambiamenti dell’economia globale e il posizionamento dei territori nella crescita: migliorano la posizione relativa Basilicata, Abruzzo, Trento e Bolzano. I dati delle tendenze di settore in chiave glocal esaminati nella Convention Categorie 2019

Le ultime stime preliminari sul PIL pubblicate stamane indicano che l’Italia è entrata in recessione tecnica: il PIL trimestrale - in volume destagionalizzato e corretto per gli effetti di calendario - registra, infatti, due flessioni congiunturali consecutive nel III e nel IV trimestre del 2018,... (leggi tutto)

21 Gennaio 2019

RITRATTI DEL LAVORO – Sciampagna, la pasticceria siciliana al gusto di futuro

E’ possibile applicare sperimentazioni, idee e soluzioni innovative a mestieri vecchi di qualche secolo? La risposta è sì, ovviamente. E Carmelo Sciampagna, dalla provincia di Palermo, ne è un ottimo esempio. Lo abbiamo incontrato nella sua pasticceria di Marineo, un piccolo centro a Sud di Palermo, caratterizzato dall'inconfondibile rocca... (leggi tutto)

21 Dicembre 2018

STUDI – La caduta degli investimenti pubblici: lo spread con l’Europa vale 17,1 miliardi di euro. Effetti pesanti su occupazione: con mancati investimenti persi 122 mila posti di lavoro in Edilizia

Dopo la manifestazione di Milano #QuelliDelSì, le tendenze degli investimenti pubblici e della dotazione infrastrutturale sono al centro dei lavori dell'Assemblea di Anaepa -Confartigianato Edilizia svolta oggi a Roma. Il report presentato oggi dall'Ufficio Studi illustra ed approfondisce le evidenze emerse nel Rapporto "La caduta.... (leggi tutto)

19 Dicembre 2018

STUDI – 170 mila imprese guidate da donne under 35, il 12,8% delle imprese femminili. Tra le lavoratrici indipendenti laureate al 39,6%, il doppio rispetto agli uomini. Elevata presenza under 35 in Servizi alle persone e nel Mezzogiorno

Alla fine del 2017 si contano 1.331.367 imprese registrate a guida femminile che rappresentano il 21,9% del totale delle imprese. Nel dettaglio sono 170.090 le imprese femminili guidate da giovani under 35 con una incidenza sul totale delle imprese a guida giovanile che sale a... (leggi tutto)

17 Dicembre 2018

STUDI – Prelievo rifiuti a 10,1 miliardi di euro, +40% in dieci anni, il doppio del +19,7% dell’Eurozona. Pesano mancati incassi del 22,9%

Nel 2017 sono stati prodotti 29,6 milioni di tonnellate di rifiuti, pari a 489 kg pro capite, con una riduzione dell’1,7% rispetto all’anno precedente e nel confronto internazionale l’Italia evidenzia una produzione sostanzialmente in linea (+2,8%) con la media dell’Unione europea. L’esame dei dati dell’ultimo... (leggi tutto)

5 Dicembre 2018

STUDI – Food economy e lavoro: in Italia +4,8% occupazione in Alimentari e bevande mentre ristagna (+0,7%) in Eurozona. Due addetti su tre in piccole imprese, alta la vocazione artigiana: 35,6% addetti nelle imprese artigiane

Nell’ultimo anno la food economy mostra una robusta crescita dell'occupazione, contribuendo alla dinamica del mercato del lavoro. Il comparto di Alimentari e bevande è uno dei più rilevanti della produzione made in Italy, con un fatturato delle imprese di 131,7 miliardi di euro, che per... (leggi tutto)