4 Giugno 2022

STUDI – I risultati del made in Italy tra guerra, crisi energetica e strozzature delle filiere globali. L’analisi di Confartigianato su IlSussidiario.net

La manifattura italiana è al centro di una complessa fase di transizione post-pandemia, tra strozzature delle filiere globali, crisi energetica ed effetti recessivi innescati dalla guerra in Ucraina. Sulle imprese pesa l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia, il rallentamento dell’economia cinese e la... (leggi tutto)

14 Maggio 2022

MEDIA – Spirito Artigiano è on line con la nuova edizione

Nuova edizione di Spirito Artigiano, la piattaforma digitale sviluppata dalla Fondazione Manlio Germozzi sulla base del progetto culturale di Confartigianato. Sotto la lente, in questo numero, l’emergenza energetica scatenata dalla guerra in Ucraina e le possibili risposte green messe in campo in Italia dagli imprenditori... (leggi tutto)

6 Maggio 2022

SOMMERSO – 1 mln di abusivi minacciano 710mila imprenditori. Al via campagna nazionale di Confartigianato

3,2 milioni di pericolosi ‘fantasmi’ si aggirano per l’Italia: sono i lavoratori irregolari e gli operatori abusivi che popolano il sommerso, quel mondo parallelo che ‘vale’ 202,9 miliardi di euro e rappresenta l’11,3% del Pil e il 12,6% del valore aggiunto, in cui non esistono regole e che produce danni ingenti alle imprese, alla sicurezza dei consumatori, alle casse dello Stato...