23 Settembre 2018

BOLZANO – Worldskills Italy 2018: premiati i giovani talenti

Oltre 200 giovani talenti hanno dato il massimo per tre giorni, esprimendo tutto il proprio potenziale nei 24 mestieri in gara che hanno caratterizzato l’edizione 2018 dei campionati nazionali Worldskills Italy. Questa sera la loro attesa è giunta al termine. Nel corso di un’appassionante cerimonia... (leggi tutto)

20 Settembre 2018

STUDI – Le tendenze di produzione e made in Italy – Moda: due addetti su tre lavorano nelle 56 mila piccole imprese. Con 51,8 miliardi € di made in Italy, il saldo export-import Moda paga 57% della bolletta energetica. Esportazioni in crescita a doppia cifra in Svizzera, Cina e Paesi Bassi

Da domani 21 settembre il salone White torna a conquistare la scena della fashion week milanese, con una importante presenza di piccole imprese della moda, segmento che domina l’offerta del settore. In Italia nel Tessile, Abbigliamento e Pelli sono attive 56 mila imprese con meno... (leggi tutto)

18 Settembre 2018

STUDI – Manifattura settore più dinamico per crescita del valore aggiunto: +2,7% vs. +1,4% totale economia. Rallenta produzione a luglio ma rimane a +2,5% nei primi sette mesi dell’anno. Maggiore peso delle MPI manifatturiere nelle Marche, Toscana e Veneto

A luglio 2018 l'indice destagionalizzato della produzione manifatturiera è diminuito dell’1,7% rispetto al mese precedente. Al confronto con luglio 2017, l’indice corretto per gli effetti di calendario è diminuito dell’1,2%, variazione in contro tendenza rispetto al +2,1% di giugno 2018 e segna il rientro in... (leggi tutto)

17 Settembre 2018

STUDI – Produzione di energia rinnovabile da sole, vento, geotermia e biomesse nel Mezzogiorno è 1,8 volte quella del Centro Nord. Al top  Basilicata, Molise e Puglia con eolico e fotovoltaico. Da rinnovabili elettriche 3,2 miliardi di valore aggiunto

L'incremento dei prezzi delle commodities energetiche importate ripropone all'attenzione i temi della dipendenza energetica e dello sviluppo delle fonti rinnovabili (FER). A luglio 2018 si consolida al 30,1% il rialzo dei prezzi delle importazioni di energia (vedi QE 10/9) e nell’ultimo Documento di economia e... (leggi tutto)

27 Agosto 2018

STUDI – Peso della burocrazia all’84%, oltre venti punti sopra 60% media Ue. Il labirinto di 136 mila atti normativi vigenti. Indice Confartigianato di pressione burocratica: per Mezzogiorno burocrazia +48,2% rispetto a Centro-Nord.

Il peso della burocrazia nel nostro Paese è molto più elevato rispetto alla media dei Paesi dell’Unione europea. L’analisi dei dati di Eurobarometro della Commissione europea evidenzia che nel 2017 la complessità delle procedure amministrative è ritenuto un problema nell'attività dell'azienda dall'84% degli imprenditori in... (leggi tutto)

30 Luglio 2018

STUDI – Prelievo per gestione rifiuti urbani a 10 miliardi di euro. Per raccolta differenziata forte divario Nord Sud: dall’87,9% di Treviso, al 9,3% a Siracusa. Spazzamento strade: dove i costi sono più elevati si riduce l’efficacia del servizio

Il prelievo su cittadini e imprese per i servizi di igiene urbana ammonta a 10 miliardi di euro e copre quasi interamente (98,9%) i 10,2 miliardi di costo. Di questi 2,9 miliardi, pari al 34,9% del costo, si riferisce alla raccolta differenziata che – sulla... (leggi tutto)