20 Novembre 2018

STUDI – Lavori pubblici della PA locale scesi del 30,2% in cinque anni, spesa ridotta di 3,8 miliardi. Il maggiore calo nel Mezzogiorno (-40,6%) e per lavori di minore importo (-37,8%). Nelle imprese della filiera delle Costruzioni persi 296 mila posti di lavoro

Il ritardo accumulato dall'Italia nella spesa per investimenti espone le imprese italiane ad un gap di competitività relativo alla dotazione infrastrutturale che una nostra analisi pubblicata nei giorni scorsi ha indicato pari al 19,5%. L'esame dei dati messi a disposizione nel rapporto sulle economie regionali... (leggi tutto)

11 Ottobre 2018

STUDI – A metà 2018 salgono a oltre 125 mila le imprese digitali, in crescita dell’8,7% in tre anni, con un maggiore dinamismo (+10,6%) nel Mezzogiorno. Nel 2018 vendite e-commerce a +11,8%. Il settore e la manifattura artigiana a Maker Faire

La progressiva digitalizzazione dell’economia italiana - rafforzata dalla crescita degli investimenti sostenuta dagli incentivi previsti da Impresa 4.0 - crea opportunità sul lato dell’offerta e in tale prospettiva ci colloca la crescita delle imprese digitali. L’interazione tra questo segmento di imprese, la manifattura e l’artigianato... (leggi tutto)

10 Ottobre 2018

STUDI – Piccole imprese diffuse protagoniste dell’‘altra innovazione’, anche grazie alla maggiore produttività: in Lombardia +10% rispetto alla Germania

La digitalizzazione dell'economia e l'apertura ai mercati internazionali impongono alle imprese l'orientamento all'innovazione. Ma non si tratta solo dell'innovazione secondo la definizione classica recepita nelle statistiche ufficiali: di prodotto, di processo e delle relazioni con il mercato. Il Rapporto annuale dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia... (leggi tutto)

10 Ottobre 2018

STUDI – Economia della mobilità – Nei trasporti e filiera auto 1 addetto su 2 (47,7%) nelle piccole imprese. Ai minimi storici il consumo di energia dei Trasporti, che spiega il 25,6% dell’import energetico

Nel 2017 il settore dei Trasporti e logistica produce 86,1 miliardi di euro di valore aggiunto e rappresenta il 4,9% del totale economia, di mezzo punto superiore al 4,4% della media UE. Sulla base degli ultimi dati disponibili, nel 2016 i consumi energetici nel settore... (leggi tutto)

2 Ottobre 2018

STUDI – Solo 2,4% occupati trova lavoro con Centri per Impiego. Per ridurre la disoccupazione decisiva la domanda di lavoro delle imprese: al secondo trimestre 2018 +2,5% su base annua

Nell’ambito dell’intervento di sostegno al reddito a favore delle famiglie povere, una prima fase – come enunciato nelle Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri al Senato della Repubblica nella seduta del 5 giugno 2018 – vedrà il rafforzamento dei Centri per l'impiego “in modo... (leggi tutto)