1 Agosto 2016

STUDI – La crisi dell’Europa – Fiducia dei cittadini europei nell’Unione europea al 33%, ai minimi degli ultimo decennio. Per l’Italia fiducia al 29%, – 2 punti rispetto 6 mesi prima

 Con lo scoppio della crisi dei debiti sovrani - innescata in Grecia e trasmessa nel 2011 ai Paesi europei maggiormente indebitati - e l’attivazione di politiche di forte austerità, è scesa la fiducia nei confronti dell’Unione Europea. Secondo gli ultimi dati di Eurobarometro riferiti a... (leggi tutto)

26 Luglio 2016

STUDI – In Italia sale al 36,6% la quota PMI innovatrici, 7,9 punti sopra alla media Ue. Italia rimane nel gruppo degli innovatori moderati, al 17° posto nell’Ue a 28

L'analisi del quadro europeo di valutazione dell'innovazione pubblicato nei giorni scorsi dalla Commissione Europea conferma la leadership dell'innovazione dei Paesi nord europei: la Svezia presenta il più alto livello dell'indice di innovazione, seguita da altri Paesi leader di innovazione quali Danimarca, Finlandia, Germania e Paesi... (leggi tutto)

21 Luglio 2016

STUDI – Credito a MPI fino a 20 addetti a -1,6%. Manca sostegno a investimenti che nelle MPI valgono l’1,8% del PIL

L'attuale fase di instabilità finanziaria, caratterizzata da alta volatilità e difficoltà del sistema bancario amplificate dalle incertezza post Brexit, sta compromettendo la fragile crescita. Le stime pubblicate ieri dal Fondo Monetario Internazionale riportano la crescita dell’economia italiana in zona ‘zero virgola’: +0,9% per il 2016... (leggi tutto)

8 Luglio 2016

STUDI – Nel 2015 sale il valore aggiunto delle Costruzioni nel Mezzogiorno (+1,4%) e nel Nord Ovest (+1,2%). Segnali positivi da investimenti delle Amministrazioni locali (+13,6%) e da spesa incentivata per  ristrutturazioni (+35,6%)

L’instabilità finanziaria innescata dalla Brexit, il rialzo dei tassi di interesse e un minore grado espansivo della politica fiscale potrebbe compromettere la fase di risalita delle Costruzioni. Nella prima parte del 2016 si addensano i segnali di recupero del comparto, anche se persistono alcuni tratti... (leggi tutto)

4 Luglio 2016

STUDI – Dal 2018 superamento della maggior tutela per 9,8% dei consumi delle imprese. Da un segmento di 264 mila imprese con 33mila kWh all’anno quasi metà (46,8%) dei volumi

L’esame dei dati contenuti nella Relazione annuale dell’Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico dello scorso 21 giugno ci consente di delineare alcune caratteristiche del mercato elettrico relativo alle imprese. Ed è proprio su questo mercato che sta entrando nel vivo la... (leggi tutto)

6 Giugno 2016

STUDI – Nei primi quattro mesi del 2016 -13,7% produzione fotovoltaico, il primo calo dal 2009. Puglia prima regione per energia dal sole con 884 kWh per abitante. Nei settori della filiera delle FER 100 mila imprese

Dopo i buoni risultati nella produzione di energia fotovoltaica certificati dalle agenzie statistiche internazionali, il 2016 inizia con una flessione nella produzione di energia dal sole, mai registrata prima. L’analisi è contenuta nella edizione odierna della rubrica ‘Imprese ed energia’ che l’Ufficio Studi Confartigianato pubblica... (leggi tutto)