Firmato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per i 20.000 dipendenti delle 15.000 imprese odontotecniche Confartigianato: “Dopo il rinnovo del Contratto nazionale, la vera battaglia sarà per il riconoscimento del profilo professionale”
Confartigianato e le altre Organizzazioni di categoria dell’artigianato ed i Sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil hanno siglato oggi l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei 20.000 dipendenti delle circa 15.000 imprese Leggere di più
Confartigianato: “Bene norme per liberare mercato del lavoro e potenziare apprendistato”
“Il Ministro Sacconi ha recepito le proposte espresse dall’Assemblea di Confartigianato: eliminare il fardello di normative che ingessano il mercato del lavoro e valorizzare l’apprendistato che rappresenta un fondamentale contratto a contenuto Leggere di più
MANOVRA Semplificazioni Guerrini (Confartigianato): “Fondamentali per eliminare 11,4 miliardi di costi burocratici su microimprese”
“Siamo il Paese europeo con il più alto tasso di natalità imprenditoriale, 1.200 nuove imprese al giorno, ma anche con il più alto numero di leggi, quasi 22mila, e con il maggior peso di burocrazia che alle imprese costa 15 miliardi l’anno. Le Leggere di più
MANOVRA Confartigianato: “Con giustizia civile più rapida le imprese risparmieranno 2,3 miliardi /anno”
“La decisione del Governo di affrontare i problemi all’origine dei ritardi del nostro sistema giudiziario è una scelta di grande civiltà che Confartigianato sollecita da tempo. Finalmente le imprese potranno contare su certezza e rapidità della giustizia civile”. Leggere di più
MANOVRA TRIENNALE Liberalizzazioni servizi pubblici locali Guerrini (Confartigianato): “Riforma farà risparmiare a famiglie e imprese 751milioni di euro all’anno”
“Mi auguro sia la volta buona per passare dagli annunci ai fatti e realizzare quella riforma dei servizi pubblici locali troppo a lungo rinviata e che potrà consentire di abbassare le tariffe per i consumatori, qualificare e innovare l’offerta, offrire alle imprese un’occasione di sviluppo”.Leggere di più
CONTRATTI - Odontotecnici, rinnovato il contratto di lavoro
Confartigianato, le altre Organizzazioni dell’artigianato e le sigle di categoria dei sindacati dei lavoratori hanno firmato il rinnovo del contratto collettivo nazionale delle imprese odontotecniche. Un’intesa che riguarda 20mila dipendenti delle 15mila imprese del settore. L’accordo, firmato il 18 giugno e valido per il triennio 2005 - 2008, prevede un aumento medio mensile di 108,24 euro per l’operaio qualificato, da corrispondere in due tranches di pari importo. La prima dal primo luglio 2008, la seconda dal primo novembre 2008. Imprenditori e sindacati dei lavoratori hanno raggiunto l’intesa anche per il riconoscimento di una cifra “una tantum” a copertura del periodo di vacanza contrattuale. I lavoratori riceveranno così 464 euro, anche questi da corrispondere in due rate di pari importo. La soddisfazione per l’intesa sul rinnovo del contratto nazionale, che il Presidente di Fe.Na.OD.I. Confartigianato, Giancarlo Salvatori, ha definito “un buon risultato, tanto per i lavoratori quanto per le imprese del settore”, non distoglie però l’attenzione della categoria da quello che resta l’obiettivo primario: l’inserimento degli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Un obiettivo fondamentale per la sopravvivenza della categoria. “Il vero problema per le imprese del settore - conferma il Presidente Salvatori - è rappresentato dall’inadeguata definizione professionale della categoria, ancora ferma a quella attribuita nel 1928. Fe.Na.OD.I. Confartigianato, pertanto, proseguirà la propria battaglia per il riconoscimento del profilo professionale sanitario degli odontotecnici. Il nostro obiettivo - conclude - è quello di entrare a pieno titolo tra le professioni sanitarie, riuscendo a rispondere alla concorrenza delle protesi a basso costo provenienti da Paesi come la Cina, la Turchia e l’India”.