crisi finanziaria
Crisi Finanziaria - Guerrini al Governo: Versamento Iva all'incasso darà ossigeno a imprese e combatterà malcostume ritardi pagamento
Crisi finanziaria Guerrini sollecita al Governo: “Riduzione degli acconti d’imposta. Ma misura efficace solo se accompagnata da proroga dei versamenti”
“Le piccole imprese si trovano ad affrontare le scadenze fiscali senza la necessaria liquidità e con poche certezze per quanto concerne il risultato fiscale dell’anno. Ciò rende indispensabili interventi straordinari per ridurre la percentuale degli acconti Leggere di più
CRISI FINANZIARIA Incontro Confederazioni artigiane - Assessori Regionali Attività Produttive “Subito interventi per accesso al credito delle piccole imprese. Potenziare i Confidi con interventi coordinati Stato-Regioni”
“Interventi rapidi e coordinati tra le singole Regioni e tra le Regioni e lo Stato e concentrati sulla valorizzazione dei Consorzi fidi per favorire l’accesso al credito da parte delle piccole imprese, evitando di disperdere le risorse regionali”.Leggere di più
Scadenze fiscali:Riduzione acconti d'imposta
Crisi finanziaria - Guerrini sollecita al Governo: Riduzione degli acconti d'imposta. Ma misura efficace solo se ccompagnata da proroga dei versamenti
Confederazione Artigiane e Assessori regionali -Confidi
Crisi finanziaria - Incontro Confederazioni artigiane - Assessori Regionali Attività Produttive: Subito interventi per accesso al credito delle piccole imprese. Potenziare i Confidi con interventi coordinati Stato-Regioni
IN BREVE - Lavoro intermittente, assegno di disoccupazione solo per i periodi di inattività senza indennità
I lavoratori con contratto intermittente che percepiscono l’indennità di chiamata non hanno diritto all’assegno di disoccupazione dell’Inps. Ai lavoratori che restano a disposizione del datore di lavoro senza percepire l’indennità di chiamata, invece, viene concesso l’assegno soltanto per i periodi di inattività. E’ quanto chiarito dall’Inps per far luce sulla disciplina del contratto di lavoro intermittente, introdotto dalla cosiddetta legge Biagi, il decreto legislativo 276 del 2003, e poi modificato. Il contratto intermittente, una delle diverse tipologie di lavoro dipendente, permette infatti di assumere personale alternando periodi di lavoro a fasi in cui il lavoratore resta a disposizione dell’azienda senza un’effettiva attività lavorativa.