convention donne impresa

Convention Donne Impresa - In Italia 1.519.100 imprese 'rosa'. Al top nell'UePiccole imprese al femminile: + 0,8% in un anno, ma conciliare lavoro e famiglia spaventa più della crisi


Accesso al credito su misura per le imprenditrici Siglato Protocollo díintesa tra Artigiancassa e Confartigianato Donne Impresa

Confartigianato Donne Impresa, il movimento di Confartigianato che rappresenta e tutela le esigenze di 80.000 imprenditrici artigiane, e Artigiancassa, la banca di riferimento degli artigiani partecipata da BNL Gruppo BNP Paribas e dalle Leggere di più


artigiancassa e donne impresa

Credito - Accesso al credito su misura per le imprenditrici - Siglato Protocollo d'intesa tra Artigiancassa e Confartigianato Donne Impresa


Anovo per le riparazioni sceglie i Cat di Confartigianato

Riparare grandi e piccoli elettrodomestici da oggi è più conveniente, più facile, più sicuro. Almeno per i consumatori che si rivolgono direttamente ai riparatori associati a Confartigianato, una rete di imprese di assistenza diffusa capillarmente in tutto il Paese, oppure che decidono di acquistare presso le principali catene della grande distribuzione insieme ad un apparecchiatura elettrica o elettronica anche un’estensione della garanzia originale. In questo caso, infatti, hanno ottime probabilità che, in caso di rottura o di malfunzionamento del prodotto, l’intervento di riparazione venga proprio effettuato dagli operatori specializzati dei Centri di Assistenza Tecnica aderenti alla Confederazione. Si estende a macchia d’olio il numero di grandi marchi del commercio o dei servizi che individuano nelle imprese associate a Confartigianato dei partner competenti e affidabili a cui delegare con fiducia le riparazioni collegate alle estensioni di garanzia dei prodotti. Il 31 ottobre alla mappa complessiva delle partnership si aggiungerà un nuovo tassello. Dopo le intese con Euronics e Estendo Spa, arriva quella con ANOVO Italia Spa, la società di Saronno leader nei servizi di post vendita e di estensione di garanzia nel segmento dell’elettronica di consumo. Alla base dell’accordo, l’impegno da parte di Confartigianato Riparatori Elettrodomestici, Cna Installazione e Impianti, e ANOVO Italia SpA, di fornire ai consumatori servizi di qualità sempre più elevata, con un occhio di riguardo al portafoglio. ANOVO, colosso francese presente in 12 Nazioni europee attraverso 20 siti produttivi con 5.000 dipendenti (370 in Italia), affiderà ai Centri di Assistenza Tecnica (CAT) la “gestione dei lavori di riparazione, di assistenza e di consulenza in favore dei consumatori che hanno acquistato estensioni di garanzia amministrate da Anovo”, mentre i CAT aderenti alle due Organizzazioni si impegneranno allo “svolgimento corretto delle mansioni affidate sulla base del Codice Etico professionale e comportamentale, volto a garantire standard di massima qualità e serietà del servizio e quindi affidabilità e sicurezza delle riparazioni, a vantaggio e tutela del cliente”. Per una maggior tutela dei consumatori e dell’intero sistema, l’accordo prevede anche la costituzione di una rete di monitoraggio, alla quale parteciperà anche Confartigianato Riparatori Elettrodomestici, per rilevare la qualità degli interventi e la congruità dei costi sostenuti e delle tariffe applicate dai Centri di Assistenza Tecnica che sottoscrivono la convenzione. “Nell’accordo garantiamo interventi efficienti, competenti, trasparenti - spiega Innocenzo Sartor Presidente Nazionale di Confartigianato Riparatori Elettrodomestici. Con la riduzione globale del costo degli elettrodomestici, i consumatori spesso non trovano convenienza a far eseguire una riparazione. Si getta e si ricompra. Con iniziative come questa, e con la sorveglianza delle tariffe operata da Confartigianato, si conferma che riparare conviene. In più, l’intesa offre alle imprese la possibilità di ampliare il campo di attività con interessanti prospettive di sviluppo e di maggiore competitività sul mercato”. Tutti i dettagli dell’intesa saranno illustrati nel corso di un workshop dal titolo “La fidelizzazione del cliente attraverso i servizi post-vendita” che si terrà a Roma presso il Parlamentino di Confartigianato, in occasione della firma dell’accordo. All’incontro, moderato dal professor Marco Perona dell’Università di Brescia, parteciperanno, tra gli altri: Innocenzo Sartor, Presidente Nazionale di Confartigianato Riparatori Elettrodomestici; Guido Pesaro, Segretario Nazionale dell’Unione CNA Installazione e Impianti; Lodovico Grippa, Business Unit Manager.


LAVORO Giorgio Merletti, Vicepresidente di Confartigianato: “No a polemiche sul posto fisso. Sì a riforme per costruire occupazione qualificata”

“Il dibattito sul posto fisso rischia di rimanere fine a se stesso. Mi auguro che invece serva a chiarire le reali caratteristiche del lavoro in Italia e a realizzare le condizioni per garantire occupazione di buona qualità, sia dipendente che autonoma”.Leggere di più


Riforma servizi pubblici locali Confartigianato: “Da liberalizzazione più qualità, efficienza, risparmio”

Confartigianato apprezza la riforma dei servizi pubblici locali prevista dal decreto legge 135 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 settembre. Ma ritiene opportuno completarla favorendo una maggiore integrazione tra le aziende pubbliche e le imprese private e riconoscendo un ruolo più cogente ai cittadini-utenti. Perplessità, poi, sui tempi del regime transitorio previsti dal decreto che rinviano ulteriormente l’entrata in vigore delle nuove norme.Leggere di più