AUTOTRASPORTO Del Boca (Confartigianato Trasporti): “Rifinanziare l’Ecobonus per le Autostrade del Mare”

“Il mancato rifinanziamento dell’Ecobonus per le Autostrade del Mare vanificherebbe il lavoro e gli ottimi risultati ottenuti in questi tre anni”.Leggere di più


La denuncia delle imprenditrici di Confartigianato: “Pari opportunità ancora lontane: grave gap Italia/UE per condizione femminile”

“Il freno più grande all’imprenditoria femminile è la conciliazione tra i tempi da dedicare al lavoro e quelli da riservare alla cura della famiglia”. Lo ha denunciato oggi la Presidente di Confartigianato Donne Impresa Rosa Gentile durante la XI Convention di Confartigianato Donne Impresa (il movimento che, nell'ambito di Confartigianato, rappresenta le esigenze e tutela gli interessi delle imprenditrici artigiane). Leggere di più


Convention Donne Imprese

Convention Donne Impresa: Imprenditrici artigiane: +0,8% in  un anno, conciliare lavoro e famiglia spaventa più della crisi.Pari opportunità ancora lontane: grave gap Italia/Ue per condizione femminile


AUTOTRASPORTO: Ecobonus Autostrade del Mare

AUTOTRASPORTO - Del Boca: Rifinanziare l'Ecobonus per le Autostrade del Mare


In Italia 1.519.100 imprese ‘rosa’. Al top nell’Ue Piccole imprese al femminile: + 0,8% in un anno, ma conciliare lavoro e famiglia spaventa più della crisi Secondo l’Osservatorio di Confartigianato il 91% delle imprenditrici chiede più servizi per la famiglia

La crisi non ha sconfitto la voglia delle donne di fare impresa. L’Italia ha il primato europeo per numero di imprenditrici e di lavoratrici autonome. A giugno 2009 il nostro Paese registra 1.519.100 imprenditrici a fronte di 1.278.700 Leggere di più


In Italia 1.519.100 imprese “rosa”. Al top nell’UE Piccole imprese al femminile: + 0,8% in un anno, ma conciliare lavoro e famiglia spaventa più della crisi

Secondo l’Osservatorio di Confartigianato il 91% delle imprenditrici chiede più servizi per la famiglia. La crisi non ha sconfitto la voglia delle donne di fare impresa. L’Italia ha il primato europeo per numero di imprenditrici e di lavoratrici autonome. A giugno 2009 il nostro Paese registra 1.519.100 imprenditrici a fronte di 1.278.700 imprenditrici della Germania, 1.078.900 nel Regno Unito, 1.055.600 in Polonia, 952.400 in Spagna e 767.100 in Francia.Leggere di più