L’artigianato lombardo si stabilizza a velocità di crociera; verso una ripresa più vigorosa?
“Finalmente si smette di cadere”. Così Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Lombardia, riassume la situazione tratteggiata dai dati presentati oggi relativi alla congiuntura lombarda del IV trimestre 2014Leggere di più
Fiscalità locale in Veneto: Comuni e le tante tasse. E' Bovolone (VR) il più attrattivo
E’ Bovolone con 790,48 punti, il Comune veneto più attrattivo dal punto di vista fiscale. Questo il risultato della classifica elaborata dal Centro studi di Confartigianato Veneto (che ha preso in considerazione i 52 comuni della regione oltre i 5.000 abitanti e con il maggior numero di imprese)Leggere di più
STUDI - Calo degli infortuni del 13% nell'artigianato, meglio del calo nel totale imprese (-8,3%)
Nel 2013 gli infortuni sul lavoro denunciati dalle imprese non agricole scendono dell’8,3%, pari a 48.428 casi in meno su base annua, con l’artigianato che mostra un calo più accentuato pari al 13,0%, pari a 10.229 casi in menoLeggere di più
Revisione autoveicoli: slitta la scadenza per l'adeguamento delle attrezzature
La Direzione centrale della Motorizzazione Civile ha accolto la richiesta di Confartigianato Autoriparazione, disponendo uno slittamento di sessanta giorni, rispetto al mese di scadenza, per l’adeguamento delle attrezzature per la revisione periodica degli autoveicoliLeggere di più
Confartigianato Benessere al Cosmoprof di Bologna
Anche quest’anno Confartigianato Benessere sarà tra i protagonisti di Cosmoprof 2015, la grande kermesse fieristica che da oltre 40 anni rappresenta l'evento internazionale di riferimento dei settori dell'estetica, della bellezza e della cosmesi.Leggere di più
Dall’Inail oltre 267 milioni per la sicurezza nelle imprese
Nelle prossime settimane, le imprese che investono in sicurezza avranno a disposizione oltre 267 milioni di euro previsti dal bando ISI-INAIL. Si tratta di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza del lavoro o all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.Leggere di più