Allergeni nei cibi per la ristorazione: arrivano i chiarimenti del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha risposto alle sollecitazioni di Confartigianato Alimentazione e ha fatto chiarezza sulle modalità per indicare la presenza di allergeni, sostanze che possono provocare allergie, nei cibi non confezionatiLeggere di più


Il decreto milleproroghe attenua l’impatto dello split payment

A seguito delle forti proteste di Confartigianato e di Rete Imprese Italia, il Governo ha introdotto nel Decreto Milleproroghe una novità per compensare, almeno in parte, gli effetti negativi sulle imprese provocati dall’applicazione dello split paymentLeggere di più


Complementi di arredo e oggettistica da regalo alla conquista degli Stati Uniti

Dall’azienda, in Italia, ai punti vendita, negli Stati Uniti. Direttamente, senza passare attraverso  intermediariLeggere di più


EXPORT - Governo punti su eccellenza dei nostri prodotti per rilanciare protagonismo del made in italy nel mondo

L’internazionalizzazione del sistema produttivo nazionale deve essere un obiettivo centrale del Governo per incrementare le quote italiane del commercio internazionale e per conquistare nuovi mercati. E proprio grazie all’eccellenza dei suoi prodotti l’Italia può rendersi attore globale e può giocare un ruolo da protagonista nel nuovo contesto economico internazionale.”Leggere di più


STUDI - Sommerso e abusivismo: la spesa per beni e servizi che incorporano lavoro irregolare in Italia è del 75% più elevata della media UE

L'elaborazione dei dati dell'indagine Eurobarometro sul lavoro irregolare evidenzia che in Italia la quota di popolazione che indica di aver effettuato negli ultimi 12 mesi acquisti di beni e servizi che contengono lavoro irregolare è del 13,3%, quasi due punti superiore alla media UE a 27 di 11,6%Leggere di più


Le novità del Milleproroghe in materia ambientale

Il Milleproroghe è a un passo dalla definitiva conversione in legge: dopo l’approvazione della Camera venerdì scorso ora manca solo la parola definitiva del Senato, attesa entro il primo marzo, data ultima e indifferibile per la conversione del decreto approvato lo scorso 24 dicembreLeggere di più