STUDI - Export settori di micro e piccola impresa cresce del 3,5% nel 2014, quasi il doppio del +2,0% del totale esportazioni, e supera i cento miliardi di euro

L'analisi dei dati sulle esportazioni regionali pubblicati stamane dall'Istat evidenzia che nel 2014 l'export nei settori dove la micro e piccola impresa occupa più del 60% degli addetti arriva a 101.417 milioni di euroLeggere di più


Fuorisalone 2015: “DI donne ” Confartigianato Milano Monza Brianza apre agli uomini

Artigianato e design, un binomio vincente, in particolar modo se declinato al femminileLeggere di più


Al via la “mobilitazione”veneta dei carrozzieri contro la riforma rc auto – 14, 23 e 28 marzo gli appuntamenti già in cantiere

I Carrozzieri di Confartigianato “non ci stanno a subire l’ennesimo tentativo di consegnare il mercato delle riparazioni auto nelle mani delle assicurazioni, in nome di una presunta liberalizzazioneLeggere di più


STUDI - Gas ed elettricità: soddisfazione clienti all’ 86,9%, ma ai minimi degli ultimi 15 anni; Sono 10,3 milioni le famiglie insoddisfatte per la comprensibilità bollette dell'elettricità

A fronte della rilevanza economica della domanda di energia elettrica e gas delle famiglie italiane - la spesa complessiva è di 36.116 milioni di euro - ed una offerta frammentata - con 463 operatori sul mercato dell'energia elettrica e 330 sul gas (di cui 72,5% di piccola dimensione)Leggere di più


"Impariamo di gusto": Confartigianato sale in cattedra a Padova

Insegnare ai bambini a mangiar sano, scegliendo prodotti artigianali di qualità: è questo l’obiettivo del progetto che vede collaborare da otto anni il Servizio Igiene alimenti e nutrizione dell’Azienda ULSS 16 di Padova e l'Unione Provinciale Artigiani - Confartigianato PadovaLeggere di più


STUDI - Al via il Quantitative easing (Qe) della Bce per combattare la deflazione; in Eurozona prezzi in calo dello 0,6%. Attesi effetti positivi su tassi interesse e cambio

Oggi parte il programma ampliato di acquisto di attività finanziarie nell’Eurozona da parte della Bce finalizzato a combattere la deflazione, noto come Quantitative easing (Qe)Leggere di più