STUDI - I dati sul mercato del lavoro nel I trimestre 2015 a "Impresa diretta" web streaming sul tema "La lunga marcia del Jobs Act - Cosa cambia con la riforma del lavoro"
Nel corso della diretta web "Impresa diretta" di ieri sera organizzata da Confartigianato sul tema "La lunga marcia del Jobs Act - Cosa cambia con la riforma del lavoro" sono stati esaminati i più recenti dati sul mercato del lavoroLeggere di più
STUDI - Nel I trim. 2015 recupero manifatturiero ancora in ritardo nei settori di micro e piccola impresa, con produzione in calo tendenziale del 2,9%
A marzo 2015 l'indice della produzione manifatturiera aumenta dello 0,5% rispetto a febbraio 2015 e dell’1,2% rispetto allo stesso mese del 2014; il dato medio del I trimestre 2015 indica un aumento di produzione congiunturale, pari allo 0,3% rispetto al IV trimestre 2014Leggere di più
STUDI - La bolletta energetica scende a 40,6 miliardi di euro, pari al 2,5% del Pil; in 12 mesi risparmio di 11,9 miliardi
La ripresa in corso in questa prima parte del 2015 è stata accompagnata dall'allineamento favorevole dei tassi di interesse, del tasso di cambio e del prezzo del petrolio. La politica monetaria sta contribuendo a contenere il costo del credito e a deprezzare il cambio dell'euroLeggere di più
In Europa si riapre uno spiraglio per la tutela del ‘made in’
Ci sono delle novità sul fronte del ‘made in’, la proposta di regolamento comunitario che rende obbligatoria l’indicazione d’origine dei prodotti non alimentari importati da Paesi terzi che è bloccata per l’opposizione di molti Paesi nordici dell’UnioneLeggere di più
Il Ministero dei Trasporti annuncia lo sblocco di 250 milioni per il settore. Intanto si cercano soluzioni per revisioni automezzi e autotrasporto siciliano
I 250 milioni di euro previsti dalla Legge di stabilità per l’anno 2015 in favore dell’autotrasporto sono finalmente spendibili. Lo rende noto un comunicato pubblicato il 30 aprile sul sito web del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che annuncia la firma del decreto interministeriale Trasporti - Economia che sblocca le risorseLeggere di più
STUDI - Filiera della bicicletta al 70,2% è artigiana, con 2.125 imprese e oltre 4mila addetti, tra produzione e riparazione di bici
Oggi a Milano nell'ambio di Artibici, Stati Generali della Bicicletta artigiana è stata presentata una analisi della struttura di offerta e di alcune tendenze dell'utilizzo della biciclettaLeggere di più