23 Maggio 2024, h. 11:37

NAPOLI – Tutto pronto per la 24° edizione di ‘Moda all’ombra del Vesuvio’ promossa da Confartigianato Napoli e Associazione Piazza di Spagna

Al via la 24ª edizione di “Moda all’ombra del Vesuvio” ideata e organizzata da Confartigianato Imprese Napoli e dell’Associazione Piazza di Spagna per valorizzare e premiare i giovani talenti della moda. L’evento si svolge  il 24 maggio alle ore 20:30 all’Hotel Poseidon, Via Cesare Battisti 80, Torre del Greco, per una serata di stile, inclusione, cultura e innovazione!

Con il patrocinio di Confartigianato Imprese Moda e ANCoS Aps Napoli, questa serata imperdibile è dedicata alla scoperta e celebrazione dei nuovi talenti nel mondo della moda.
Nel corso del tempo, “Moda all’ombra del Vesuvio” ha creato una rete importante di aziende operanti nel settore moda e dell’artigianato, permettendo ai giovani partecipanti di accedere a stage formativi presso atelier e aziende di brand internazionali come Valentino, Gattinoni ecc…

Durante l’evento, i capi realizzati dai partecipanti sfileranno in passerella e saranno giudicati da una giuria d’eccellenza composta da: Enrico Inferrera – Presidente di Confartigianato Napoli e ANCoS Aps Nazionale, Manrico Martella, Pinù, Ferdinand, Vincenzo Casapulla, Luigi Di Domenico, Pino Peluso – Presidente Moda di Confartigianato Napoli, Cira Borrelli, Maria Luisa Rubino – Responsabile Moda Confartigianato Imprese, Moreno Vignolini – Presidente della Federazione Moda nazionale di Confartigianato.

I giudici decreteranno i vincitori, assegnando agli stilisti emergenti gli ambiti stage.
Il concorso prevede tre categorie: • Premio Miglior Scuola; • Premio “Giovani Talenti della Moda”; • Premio “Sezione diplomati”

Nel corso della serata saranno assegnati i “Premio Ulisse – per arte e ingegno” 8° edizione.
Un riconoscimento conferito da Confartigianato Imprese Napoli alle personalità che, attraverso le proprie attività ed azioni, si sono distinte per il loro contributo allo sviluppo dell’economia territoriale.

Il Premio Ulisse per Arte e Ingegno sarà assegnato a:

• Luisa Palumbo di La Louise Chemiserie, in riconoscimento della sua consolidata esperienza nel settore della camicia artigianale maschile, tramandata di generazione in generazione. Quest’anno Luisa festeggia i 25 anni di attività.

• Flora Fiume, titolare della società di produzione cinematografica Flowerland, in riconoscimento alla sua visione innovativa e alla capacità di coniugare arte e imprenditorialità, Flora Fiume è stata eletta Presidente della categoria Cinema e Audiovisivo di Confartigianato Napoli.

• Serena Di Stazio, titolare di Bellabrì Gioielli, per il suo straordinario impegno nel proseguire l’arte orafa della madre Stefania. Serena Di Stazio, recentemente eletta Presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Napoli.

Durante la serata si festeggeranno anche gli 80 anni di Confartigianato Napoli, un traguardo che testimonia l’impegno e la dedizione dell’associazione nel promuovere e sostenere le imprese artigiane del territorio.
La serata sarà all’insegna dell’inclusività e della cultura. Infatti, verrà assegnato anche il Premio ANCoS Napoli. Questo premio si inserisce all’interno del Progetto Paideia, che promuove percorsi di animazione socioeducativa, culturale e di volontariato attraverso la promozione e la realizzazione di incontri, discussioni e iniziative culturali (teatro, scrittura creativa, video, performance, ecc.). Si ringrazia “Best color make-up”, fornitore make-up dell’evento.

rss