3 Aprile 2025, h. 12:51
CAAF – Agli Sportelli del CAAF Confartigianato al via il nuovo servizio Punti di ritiro SEND per le comunicazioni a valore legale
Gli sportelli del CAAF Confartigianato presenti su tutto il territorio nazionale offrono un nuovo servizio: i Punti di ritiro SEND | Servizio Notifiche Digitali. Grazie ad un accordo siglato tra la Consulta Nazionale dei CAF e la società PagoPA, responsabile dello sviluppo e della gestione della piattaforma SEND, da oggi gli operatori degli sportelli del CAAF Confartigianato potranno supportare i cittadini ad usufruire di un canale di accesso fisico alle comunicazioni a valore legale (le notifiche, in gergo amministrativo) che gli enti pubblici inviano in digitale tramite SEND, come ad esempio gli esiti di pratiche amministrative o rimborsi, multe o avvisi di accertamento di tributi.
La convenzione tra la Consulta Nazionale dei CAF e PagoPA consente di rendere disponibili i cosiddetti Servizi RADD | Rete di Assorbimento del Divario Digitale ai destinatari di notifiche inviate tramite SEND, inclusi quelli in digital divide, per favorire l’accesso universale al servizio dando la possibilità di ritirare una copia stampata dei documenti notificati presso gli esercenti convenzionati. Il servizio è utile per chi non dispone di SPID, CIE o di un domicilio digitale (come PEC), o per chi non ha competenze digitali o accesso a Internet, e che ora potrà richiedere a pagamento una copia cartacea della notifica ai Punti di Ritiro SEND presso gli sportelli del CAAF Confartigianato.
“Il nuovo servizio – sottolinea Roberto Chiumiento, Direttore del CAAF Confartigianato Persone – segna un passo significativo nell’innovazione dei servizi offerti dai CAF, con l’obiettivo di rendere più facile e immediata la comunicazione tra le amministrazioni e i cittadini. In particolare, il servizio è pensato per abbattere il cosiddetto ‘divario digitale’, supportando chi può avere difficoltà nell’utilizzo delle nuove tecnologie e nell’accesso ai servizi online. Grazie a questa innovativa soluzione, i CAF di Confartigianato mettono a disposizione una rete di sportelli fisici su tutto il territorio nazionale, dove i cittadini possono ritirare in modo sicuro gli atti pubblici notificati digitalmente, con piena validità legale”.
Notizie correlate:
- CAAF – Campagna fiscale 2024: ancora in crescita l’operatività del CAAF Confartigianato
- CAAF – ISEE 2025: il supporto del Caaf Confartigianato per orientarsi tra le novità
- CAAF – Successo per il corso online sulle novità fiscali 2025, oltre 470 partecipanti
- CAAF – Cerchi assistenza qualificata e servizi di qualità per le tue pratiche fiscali? Il tuo posto è qui, CAAF Confartigianato