31 Marzo 2025, h. 14:03

MERCATI ESTERI – Confartigianato porta i migliori talenti della moda artigiana al NIC AWARD

Il talento, la creatività e lo stile della moda artigiana made in Italy alla conquista del mercato asiatico con il NIC Award 2025, promosso da ICCJ, la Camera di Commercio Italiana in Giappone, in collaborazione con Confartigianato, Istituto Marangoni, ITOCHU Fashion System (IFS) e il Cluster Tecnologico Nazionale “Made in Italy” (MinIT).

Due le sezioni del premio, Abbigliamento e Accessori, e due le categorie a cui si rivolge: new, per i designer in attività da almeno due anni, e upcoming, riservata invece agli stilisti emergenti e agli studenti delle scuole e degli istituti di moda. Oltre a questi riconoscimenti, il NIC AWARD 2025 premierà il progetto più sostenibile mentre un premio speciale verrà assegnato da una giuria scelta di giornalisti di settore.

New Italian Cool è l’acronimo di un premio pensato proprio per offrire nuove opportunità al talento italiano nella moda e accessori sul mercato giapponese e per confermare l’attenzione e la passione del Paese del Sol Levante per la produzione artigiana italiana.

“Il NIC Award è una vetrina importante per i nostri talenti – ha sottolineato il Presidente di Confartigianato Moda, Moreno Vignolini Parliamo di un’opportunità unica per le nuove proposte della moda made in Italy che vogliono entrare sul mercato giapponese da un accesso privilegiato, su un palcoscenico internazionale unico che offre premi e opportunità importanti per i vincitori delle singole categorie”.

Un trampolino di lancio per i talenti emergenti della moda italiana, che offre visibilità, competenze e opportunità di crescita professionale in un mercato interessante e dinamico come quello giapponese. Quest’anno, poi, dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, Osaka ospiterà l’EXPO 2025, con tanti appuntamenti dedicati all’artigianato italiano nel Padiglione Italia. “Considerato il ruolo centrale che viene attribuito al saper fare italiano nel percorso espositivo del nostro Padiglione a Expo 2025, Confartigianato è nostro partner naturale per portare in Giappone un racconto ampio e aggiornato della nostra intelligenza artigiana – ha dichiarato l’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 OsakaOggi, l’artigianato si declina non solo nella capacità di unire tradizione e creatività contemporanea, ma anche nella ricerca su nuovi materiali e nell’innovazione”.

Le opportunità per le imprese vincitrici del NIC AWARD 2025

Fashion Show | presentazione delle proprie collezioni durante la cerimonia di premiazione a Tokyo.

Showroom | esposizione dei prodotti per un mese presso la sede della Camera di Commercio Italiana a Tokyo, con possibilità di incontri B2B e riunioni online con importatori e professionisti del settore.

Consulenza sul mercato giapponese | supporto fornito dalla ICCJ per comprendere e affrontare il mercato locale.

Soggiorno a Tokyo | copertura delle spese di soggiorno in occasione della cerimonia di premiazione.

Una vetrina internazionale importante per accedere al mercato giapponese, la cui giuria è composta da cinque personalità del settore in Giappone:

Tomo Koizumi, designer noto per le sue creazioni e l’uso dei colori;
Yasutoshi Ezumi, designer con esperienza internazionale e collaborazioni con brand come Alexander McQueen;
Kaname Murakami, capo redattore di WWDJAPAN, con una profonda conoscenza del settore moda;
Maiko Shibata, direttore creativo e buyer, nel 2023 è stata inclusa nella lista BoF500 come una delle donne più influenti nella moda;
Ritsuko Hotta, giornalista, esperta di e-commerce e attualmente project manager a Richemont Japan.

I designer, gli stilisti e gli studenti interessati a partecipare al concorso possono inoltrare la propria candidatura sul sito ufficiale del concorso entro e non oltre il 19 settembre 2025, con i vincitori che verranno annunciati a fine settembre mentre a novembre ci sarà la cerimonia di premiazione a Tokyo e le iniziative di promozione delle collezioni vincitrici.

Se pensi che la tua creatività parli al giapponese, questo è il tuo concorso!

rss