14 Febbraio 2025, h. 12:54 Notizie
MECCANICA – Confartigianato Meccanica a confronto con il Sottosegretario Bitonci sulla crisi dell’automotive
Il 12 febbraio, una delegazione di Confartigianato, guidata dal Presidente di Confartigianato Meccanica Stefano Campanella ha incontrato l’On. Massimo Bitonci, Sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Tema dell’incontro la crisi dell’indotto del settore automotive e della meccanica, comparto a forte vocazione artigiana con 86 mila imprese e 289 mila addetti, da tempo alle prese con una pesante crisi dovuta in larga parte al crollo della produzione ed export del settore automotive, alla recessione della Germania e, in prospettiva, ai possibili effetti dell’annunciata politica dei dazi della nuova amministrazione americana. Ricordiamo che Stati Uniti e Germania rappresentano due dei principali mercati di riferimento per le imprese della meccanica.
Il Presidente Campanella ha rappresentato al Sottosegretario Bitonci tutte le preoccupazioni delle imprese e fatto presente quanto sia indispensabile individuare misure urgenti che possano allentare le tensioni finanziarie: allungamento delle tempistiche di ammortamento per gli investimenti in innovazione e transizione green e previsione di misure che ridefiniscano i tempi per le scadenze debitorie. Campanella ha anche espresso apprezzamento, come già fatto in più occasioni dal Presidente Granelli al Ministro Urso, per la posizione del Governo italiano di voler rivedere le regole del Green Deal europeo che, allo stato attuale e alla luce del nuovo panorama geopolitico internazionale, rischiano mettere in ulteriore difficoltà il settore.
Il Sottosegretario Bitonci ha fatto presente i principali interventi ai quali sta lavorando il Suo Dicastero, rinviando la discussione nel merito al Tavolo Automotive presieduto dal Ministro Urso e convocato per il prossimo 11 marzo.
Notizie correlate:
- MADE IN ITALY – Confartigianato Meccanica al Tavolo Filiera del Bianco convocato dal Ministro Urso
- MECCANICA – Confartigianato firma il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per i settori della meccanica
- TURISMO – Interesse e grande successo di pubblico per gli appuntamenti di Confartigianato alla BIT 2025 di Milano
- AUTORIPARAZIONE – Confartigianato ottiene proroga per regolarizzare l’abilitazione professionale degli autoriparatori