30 Aprile 2024, h. 11:03

IoreSME – NEWSLETTER 5 – Obiettivi sociali e ambientali dell’UE: focus su occupazione,formazione e regolamentazione del carbonio

La newsletter di aprile del progetto europeo IORESme, partecipato da Confartigianato Imprese, approfondisce il tema del “Pilastro Europeo dei Diritti Sociali” (EPSR), una iniziativa della Commissione Europea volta a potenziare la dimensione sociale dell’UE. Questo pilastro mira a incrementare l’occupazione fra gli adulti, con l’obiettivo di raggiungere una quota di occupati pari al 78% nella fascia di età tra i 20 e i 64 anni entro il 2030. Le azioni mirano a colmare il divario occupazionale tra i generi e migliorare l’equilibrio tra vita lavorativa e privata, ampliando l’offerta di istruzione e assistenza alla prima infanzia, per sostenere la partecipazione femminile nel mercato del lavoro.

Inoltre, l’EPSR stabilisce l’importanza della formazione continua, prevedendo che almeno il 60% degli adulti partecipi a programmi formativi ogni anno. Questo dovrebbe rafforzare le competenze essenziali e le soft skills già dai primi anni di scuola, facilitando così una necessaria riqualificazione professionale in età adulta. Un altro obiettivo chiave è la riduzione della povertà, con il proposito di diminuire il numero di persone a rischio di almeno 15 milioni, prestando particolare attenzione ai bambini per interrompere il ciclo della povertà intergenerazionale.

Accanto a questi temi, la newsletter affronta anche il Meccanismo di Aggiustamento Carbonio alle Frontiere (CBAM), che rappresenta un tentativo dell’UE di regolamentare le emissioni di carbonio dei prodotti ad alta intensità di carbonio importati da paesi terzi, promuovendo così pratiche produttive più pulite e un prezzo equo delle emissioni di carbonio. Questo meccanismo, iniziato nella sua fase transitoria nell’ottobre 2023, richiederà agli importatori di acquistare certificati di carbonio dal 2026, in linea con i prezzi del carbonio dell’UE, e punta a ridurre le emissioni di carbonio globali.

Scarica la newsletter

rss