6 Febbraio 2015, h. 15:24

Un bando da 368mila euro per mettere insieme le imprese di Sardegna e Veneto

reti

Le aziende sarde e venete delle costruzioni, agroalimentare, turismo e ICT potranno partecipare a un bando di 368mila euro per realizzare reti d’imprese in Sardegna e Veneto.

E’ questo quanto prevede il bando proposto dal “Progetto di Cooperazione Interregionale per l’Innovazione Sostenibile”, ideato e finanziato dalle Regioni Sardegna e Veneto, i cui partner sono Confartigianato Imprese Sardegna,  Confcooperative Sardegna e Confindustria Sardegna, e pubblicato sul sito www.confartigianatosardegna.it, www.cooperazioneinterregionale-sg.it, www.confindustria.sardegna.it e www.confcooperative.sardegna.it nei quali siti potranno essere reperite tutte le informazioni e i moduli per la costituzione delle “reti”.

L’avviso prevede il finanziamento di reti, il cui ammontare non sia inferiore ai 10mila euro e non superiore ai 75mila, composte da almeno 2 piccole e medie imprese, tra loro autonome. Per crescere e aggredire la crisi, sono necessari l’innovazione, la conoscenza di nuovi materiali e le tecnologie avanzate, e per questo è necessario creare opportunità di aggregazione in filiere o reti d’impresa per conquistare nuovi mercati.

La domanda potrà essere presentata a partire dal 16 febbraio 2015 dalle ore 10.00 e la procedura sarà “a sportello”.

L’”Accordo di cooperazione interregionale per progetti di contrasto alla crisi economica” mira a favorire un allargamento del sistema degli scambi regionali, con reciproci vantaggi in termini di sostegno allo sviluppo. In tale ottica la finalità complessiva della Sovvenzione Globale è quella di innescare processi di sviluppo economico e occupazionale nei territori delle due Regioni promotrici dell’accordo di cooperazione, creando concrete opportunità per sperimentare percorsi innovativi di collaborazione, investire in innovazione e competenze, trasferire e adottare buone pratiche, al fine di:

– rafforzare la collaborazione economica tra le due Regioni, per contrastare la crisi economica ed occupazionale;

– superare il divario tra le aree geografiche;

– creare i migliori presupposti per una crescita sostenibile.

Il Bando e la relativa modulistica per la presentazione delle richieste di finanziamento sono disponibili sul sito dell’Organismo Intermedio: www.cooperazioneinterregionale-sg.it

rss