21 Luglio 2008, h. 17:06

Massaggi pericolosi: Confartigianato Estetica contro l’abusivismo. Al via la campagna informativa per ‘salvare la pelle’

Allarme rosso per i massaggi improvvisati.

Nei mesi estivi il fenomeno si aggrava e le spiagge vengono invase da massaggiatori abusivi che operano in assenza delle più elementari norme igieniche.

Per combattere ‘massaggio-selvaggio’ e ‘salvare la pelle’, Confartigianato Estetica promuove la Campagna antiabusivismo 2008 con lo slogan “Non permettere che giochino sulla tua pelle”.

Obiettivo: sensibilizzare i consumatori sui rischi del fenomeno che affligge il settore dell’estetica in cui operano circa 18.000 aziende con oltre 40.000 addetti.

Manifesti, locandine, vetrofanie ed altro materiale informativo saranno disponibili dai prossimi giorni nei centri estetici associati a Confartigianato e verranno distribuiti ai consumatori in tutta Italia, con una diffusione capillare nei luoghi di villeggiatura.

“Il massaggio ‘selvaggio’ – spiega la Presidente di Confartigianato Estetica Anna Parpagiolla – non è un problema soltanto estivo. Basti considerare che alle 18.000 imprese regolari operanti nel settore dell’estetica si aggiunge una quota pari a circa il 40% di operatori abusivi. I trattamenti eseguiti da mani inesperte non soltanto non danno alcun beneficio ma possono provocare danni anche gravi. Oltre a costituire un pericolo per i consumatori, gli ‘irregolari’ dell’estetica attuano concorrenza sleale nei confronti dei veri imprenditori e danneggiano lo Stato evadendo imposte e contributi”.

“Affidandosi ad un centro estetico in regola – sottolinea Anna Parpagiolla – si ha la certezza di contare su operatori qualificati grazie ad anni di studio, apprendistato e aggiornamenti e che rispettano le leggi su ambiente, igiene e sicurezza”.

rss